UASC su Facebook UASC su Twitter Invia una mail
SERENA SPEDICATO

SERENA SPEDICATO

Giovanissima, Serena Spedicato si approccia al canto jazz con il M° Luigi Bubbico ricoprendo il ruolo di vocalist nell’organico dell'Orchestra Jazz del Conservatorio Tito Schipa di Lecce. Studia vocalità jazz e approfondisce lo stile e il linguaggio jazzistico seguendo le Masterclass della jazz-vocalist Cinzia Spata. Frequenta numerosi Stages e Workshops tra cui "Jazz in Laurino" dove nel 2010 vince la Borsa di studio "Dennis Irwin" in Canto Jazz. Studia canto jazz, contemporaneo, tecnica vocale moderna e jazz e improvvisazione con la jazz-vocalist Gianna Montecalvo. Segue le Masterclass di Lucilla Galeazzi, Cinzia Spata, Gianna Montecalvo, Tuck and Patty, Michele Rabbia, Alberto Mandarini (Orchestra Conduction), Jonathan Kreisberg.
Autrice e compositrice, ha all'attivo un'intensa attività concertistica con numerose formazioni di estrazione jazz, corale, polifonico. Corista di Arthur Miles, soprano dell'ottetto vocale "Souldiesis" (con cui apre il concerto di Ray Mantilla nella rassegna "Jazz in Puglia"), voce del progetto "Alessandro Quarta & his Blues Band", della Big Band "Grande Salento Orchestra" di Maurizio Petrelli con Guido Pistocchi. Collabora e condivide palcoscenici e rassegne musicali con artisti quali: Roy Paci & Aretuska, Radiodervish, Trilok Gurtu, Massimo Manzi, Paolino Dalla Porta, Michele Rabbia, Marco Tindiglia, Arthur Miles, Ray Mantilla, Omar Sosa, Lucilla Galeazzi, Alberto Mandarini, Masa Kamaguchi, Rhapsodija Trio, Larry Ray, Arnoldo Foà, Giovanni Imparato, George Garzone, Matt Renzi, Andy Sheppard.
Nel novembre 2012 pubblica il suo primo lavoro discografico da solista dal titolo "My Waits, Tom Waits Songbook" insieme a straordinari musicisti quali Gianni Iorio (bandoneon), Pierluigi Balducci (basso e arrangiamenti originali), Antonio Tosques (chitarra), Pierluigi Villani (batteria). Il disco è pubblicato per la linea Koinè/Dodicilune e distribuito ufficialmente da IRD e viene presentato in concerto in diverse città italiane e viene votato tra i migliori 10 dischi del 2013 dal portale specializzato Musiczoom. Nel febbraio 2013 presenta il suo primo videoclip ufficiale "Muriel" tratto dal disco "My Waits, Tom Waits Songbook" con la regia di Gianni De Blasi. Riceve menzioni al Top Jazz 2013 quale "Miglior Nuovo Talento" a cura della rivista Musica Jazz. Si diploma in Canto Jazz presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce con i M° Luigi Bubbico, Susanna Stivali, Gianna Montecalvo, Ada Montellanico con votazione 110/110 con Lode, Plauso, Bacio Accademico, Menzione d'Onore. 


MY WAITS. TOM WAITS SONGBOOK
Il mondo di Tom Waits, poeta dannato, cantore per eccellenza dell’America underground, visionario ma legato alla realtà della strada, raffinato ma attento alla realtà degli ultimi (prostitute, ubriaconi, clochard), autore di storie di un mondo minore, scritte tra strade abbandonate, vicoli bui, locali fumosi, motel di periferia, costituisce un riferimento assoluto nella musica contemporanea.
My Waits, di Serena Spedicato, rappresenta un atto di coraggio, oltre che un atto di devozione. In My Waits, infatti, Spedicato e il suo gruppo di raffinato jazz da camera - pur nel pieno rispetto della poesia e della metrica waitsiane - decontestualizzano il songbook del poeta californiano, tratto esclusivamente dai suoi primi dischi (da Closing Time sino a Heartattack and Wine), donandogli una interpretazione jazz fresca e convincente. La voce cristallina di Serena Spedicato, così diversa dalla roboante interpretazione di Waits, conferisce una raffinata eleganza a melodie preziose, che, nella nuova veste, appaiono dotate di luce nuova.


Serena Spedicato voce
Gianni Iorio bandoneon e pianoforte
Antonio Tosques chitarra
Pierluigi Balducci arrangiatore del progetto e bass
Pierluigi Villani ritmi


LE VOCI DI GENOVA
"Le Voci di Genova" nasce dalla volontà di ripercorrere la vita dei cantautori genovesi dagli anni '50 ad oggi. Intellettuali prima che cantanti, si ispiravano al jazz, alla filosofia esistenzialista e ai cantautori francesi ad essa legati, alternativi nei valori e negli stili. Le celebri canzoni di Bindi, De Andrè, Lauzi, Tenco, Paoli, Endrigo, Conte, Fossati sono le protagoniste di uno spettacolo dedicato alla grande tradizione cantautorale dalle raffinate atmosfere del jazz da camera.


Serena Spedicato voce
Giuseppe Magagnino pianoforte e arrangiamenti
Emanuele Coluccia fiati


MULTIMEDIA


SITO INTERNETFACEBOOK
Per Booking e concerti scrivi a booking@uasc.it o info.xobooking@gmail.com
UASC su Facebook UASC su Twitter Invia una mail

NEWSLETTER

UASC! associazione SFL
PI : 04564220756
73100 Lecce
E-MAIL info@uasc.it

Vincitore Principi Attivi 2012
UASC! BandSurfing è vincitore - PRINCIPI ATTIVI 2012 . Giovani idee per una Puglia Migliore