UASC su Facebook UASC su Twitter Invia una mail
LA RéPéTITON

LA RéPéTITON

La musica è da sempre prezioso scrigno della cultura dei popoli, messaggera universale della storia delle genti provenienti da tutto il mondo.
La condivisione del tempo e dello spazio, che ruota intorno al momento musicale, ha dato vita a incontri e scambi fertili, da sempre. Oggi è più che mai possibile intendere e pensare che questo scambio avvenga fra due culture apparentemente e geograficamente molto distanti: quella della Terra di Puglia e quella dell'Africa Occidentale (Burkina Faso, Mail, Senegal, Costa d’Avorio).
Il Salento, da sempre terra di confine dove numerose culture si sono vicendevolmente fecondate, ritorna ad essere territorio di indagine alla scoperta dei tratti comuni fra i popoli che oggi lo abitano. Il momento musicale in Africa viene ancora oggi vissuto come un attimo collettivo, liberatorio e pubblico, quasi indispensabile nella vita giornaliera, una necessaria evasione dalla frenesia e dall’esasperazione della quotidianità.


L'Orchestra "La Répétition" tenta di ricreare la stessa situazione, cerca di risvegliare l’amore per la musica intesa come dono dell’uomo all’uomo e permette a chiunque ne abbia la voglia di condividersi, mescolarsi e sperimentarsi nella dimensione della musica e della danza.


Il progetto coordinato da Claudio Prima e Giovanni Martella, prevede la partecipazione di musicisti salentini e africani. L'orchestra è nata in seno alle "West Africa free session" chiamate La Repetitiòn, tenuti presso le Manifatture Knos di Lecce da Aprile a Dicembre 2017, totalmente libere e gratuite, nelle quali hanno potuto partecipare tutti coloro che volevano condividere la propria musica, in un percorso di ricerca centrato sulle radici della cultura dell'Africa Occidentale.


Il repertorio dell'Orchestra è composto da brani tradizionali del Senegal, del Burkina Faso, della Nigeria e del Mali, insieme a nuove composizioni nate nel progetto Tukrè che da 4 anni ricerca le commistioni fra musica Salentina e musica africana. Il progetto è in coproduzione con le Manifatture Knos di Lecce.


Giovanni Martella Batteria, balafon
Claudio Prima Organetto, voce
Claudia Giannotta Voce
Mike E. Eghe Voce
Meissa Ndyaye Djembè
Somieh Murigu Dum Dum
Luigi Colella Djembè
Emanuele Raganato Sax
Raffaello Murrone Percussioni
Luca Ferro Tromba
Lorenzo Lorenzoni Trombone
Giovanni Chirico Sax
Riccardo Basile Basso
Maurizio Pellizzari Chitarra elettrica, kamalè ngonì
Federico Laganà Percussioni
Alessandro Chiga Percussioni
Caterina Calò Violino
Marco De Paola Tromba

SITO INTERNETFACEBOOK
Per Booking e concerti scrivi a booking@uasc.it o info.xobooking@gmail.com
UASC su Facebook UASC su Twitter Invia una mail

NEWSLETTER

UASC! associazione SFL
PI : 04564220756
73100 Lecce
E-MAIL info@uasc.it

Vincitore Principi Attivi 2012
UASC! BandSurfing è vincitore - PRINCIPI ATTIVI 2012 . Giovani idee per una Puglia Migliore