UASC su Facebook UASC su Twitter Invia una mail
BandAdriatica

BandAdriatica

Trasportata dai venti vorticosi che illuminano le coste dell’Adriatico, la BandAdriatica voga sul mare agitato della musica salentina con elementi balcanici e nordafricani. Parte dalla banda tradizionale che in Puglia anima le feste, le processioni e i funerali, e che viaggia, di notte, di paese in paese. Il viaggio si espande e pone il Mediterraneo come una complessa “babilonia”, dove i linguaggi iniziano ad armonizzarsi sulle melodie popolari nel fervore meticcio delle città portuali. Ancora più raggianti di là dal mare d’origine, le tradizioni pugliesi assumono una nuova risonanza e portano lontano gli echi frenetici della musica del Salento. Dieci anni di ricerca sulle matrici musicali comuni delle sponde del Mare Adriatico, confrontandosi con le musiche di Albania, Macedonia, Croazia, con le fanfare Serbe e il Nord Africa e spingendosi fino al Mediterraneo più orientale (Turchia, Libano e Armenia nel cd “Babilonia”).La musica del Salento è ora filtrata dalle nuove sensibilità dei musicisti di BandAdriatica, che vantano collaborazioni con artisti del calibro di Bombino, Mercan Dede, Rony Barrak, Savina Yannatou, Chieftains, Burhan Ochal, Kocani Orkestar, Boban Markovic Orchestra, Fanfara Tirana, Eva Quartet e Cafer Naziblas.


Claudio Prima organetto e voce
Emanuele Coluccia sax contralto
Andrea Perrone tromba
Vincenzo Grasso clarinetto, sax tenore
Gaetano Carrozzo trombone
Morris Pellizzari chitarra elettrica, baglama saz, kamalè ngonì
Giuseppe Spedicato basso
Ovidio Venturoso batteria


MULTIMEDIA


FACEBOOK
Per Booking e concerti scrivi a booking@uasc.it o info.xobooking@gmail.com
UASC su Facebook UASC su Twitter Invia una mail

NEWSLETTER

UASC! associazione SFL
PI : 04564220756
73100 Lecce
E-MAIL info@uasc.it

Vincitore Principi Attivi 2012
UASC! BandSurfing è vincitore - PRINCIPI ATTIVI 2012 . Giovani idee per una Puglia Migliore